Ascolta prima parte
Ascolta seconda parte
Settimo movimento: l’emergenza delle voci, lo speciale su Adriano Spatola e la poesia totale



Ascolta prima parte
Ascolta seconda parte
Settimo movimento: l’emergenza delle voci, lo speciale su Adriano Spatola e la poesia totale
Diario Inverso
Massimo de Martino intervista Lucianna Argentino
Mimetizzata nelle quattro sillabe del mio nome - oscurata la luce, sospesa la grazia – tento una strenua difesa dal suo sguardo manicheo e imito me stessa, ma senza ironia piuttosto come un insetto imita una foglia.
ascolta
Puntata dedicata interamente a Giovanni Guidi, giovane pianista e compositore italiano che viene intervistato da Stefano. Nonostante la sgiovane eta' Guidi ha gia' al suo attivo esperienze e collaborazioni musicali al massimo livello. Attualmente oltre a collaborare con Enrico Rava, Guidi e' anche membro della Cosmic Band, diretta da Gianluca Petrella, dei quartetti di Mauro Negri e di Lello Pareti, del trio di Fabrizio Sferra ed è leader di propri gruppi. La selezione musicale prevede brani dai tre dischi di Guidi: "Indian Summer", “The House Behind This One”, "The Unknown Rebel Band".
Se ti interessa riascoltare la puntata scrivi a radioalma@gmail.com
In una spumeggiante puntata di Brussellando, Mari d dialoga telefonicamente con il Maestro Giorgio Ferrara, Presidente e Direttore Artistico della Fondazione Festival dei Due Mondi, meglio noto come il Festival di Spoleto. Giunta ormai alla sua 53esima edizione, la manifestazione che si svolgerà dal prossimo 18 giugno e sino al 4 luglio, si annuncia ricca di eventi e di ospiti di fama internazionale. Un appuntamento per i cultori e gli amanti della danza, dell'opera e della musica, assolutamente da non perdere! Ospiti in studio, Mariella e Lucia che hanno raccontato le origini e la genesi del Cinema Sintesi a Bruxelles e illustrato, i prossimi film in palinsesto nonché la presenza di Carlo Verdone il prossimo 25/26 Maggio. Infine, per la sezione letteraria, Antonella Colonna Vilasi ci ha descritto la sua ultima fatica, Il Terrorismo, edito da Mursia. A seguire il LibrAngolo. Insomma, un martedi' sera straordinariamente esplosivo...Regia di Dani M
[Buon ascolto]
…In Darfur…Trasmissione dedicata all’omonimo romanzo scritto dall’ambasciatore Lorenzo Angeloni, ospite al telefono dall’Italia. Una puntata intensa, ricca e toccante. Da non perdere.
A seguire, il librangolo e l’agenda culturale brussellese.
[Buon ascolto]
Questa trasmissione di "Jazz e dintorni" e' ancora dedicata al "Jazz nella letteratura noir mediterranea" in particolare all'autore Jean-Claude Izzo. Nel corso della puntata, oltre ad ascoltare la musica che fa da sottofondo ai romanzi di
Izzo, vengono letti anche alcuni alcuni brani dei suoi libri "Casino Totale", "Chourmo" e "Solea". I brani musicali selezionati sono di Miles Davis, Thelonius Monk, Michel Petrucciani, Dizzy Gillespie, John Coltrane, Anita O'Day, Duke
Ellington. Graditi ospiti della puntata sono Ludovico e Georges.
Se ti interessa riascoltare la puntata scrivi a radioalma@gmail.com
Mari d dialoga con Claudio Baglioni, in tournée a Bruxelles, il 24 aprile.
One world, avviata negli Stati Uniti e in Canada, vedrà la prima tappa europea, proprio a Bruxelles, la capitale del Vecchio continente.
Emozionante, vibrante ed insieme intenso lo scambio di battute alla scoperta dell'artista e dell'uomo che ha accompagnato con le sue canzoni, e la sua musica piu' di una generazione di fans che al Forêt national potranno intonare, a squarciagola, i brani piu' significativi ed importanti, dagli albori e
sino alle ultime piu' recenti fatiche. Buon ascolto!
SCARICA/DOWNLOAD
Ascolta - Questa sera Massimo de Martino intervista Enrico Maria': precipita con me. Edito da Zona, un libro che si apre il 7 gennaio, e cosi seguiranno le poesie che non hanno titolo, ma solo date.
...... se vuoi cambiare, invece resti uguale per l'eternita' .....
Ascolta i temi di questa sera: la chiusura dello spazio aereo, con Guido Visconti e Warner Marzocchi; e il viaggio in barca a vela di Carlo e Lizzi.
Ascolta - La nave dei diritti approda a Centocittà! Con noi in studio Paola, Valentina e Antonio a raccontare i perché dello Sbarco.
Intervista a Giacomo Lariccia. Puntata interamente dedicata al chitarrista e compositore italiano (ma che vive a Bruxelles) Giacomo Lariccia. Vengono proposti, nel corso della trasmissione, alcuni brani dal suo album Spellbound. L'intervista e' anche un'occasione per conoscere meglio questo artista e soprattutto per parlare dei suoi progetti musicali. In particolare del suo ultimo progetto Un'avventura in musica che e' in corso di realizzazione.
Se ti interessa riascoltare la puntata scrivi a radioalma@gmail.com
Ascolta i temi di questa sera: Crisi dell'informazione europea, con intervista a Lorenzo Consoli e David Sassoli, ed il premio World Press Photo 2009 vinto dal fotografo italiano Pietro Masturzo.
Ascolta - Ondivago approda alla sesta puntata dove circumnaviga alcune isole del design e dell’architettura. Ondivago è in compagnia di Daniela Terrile che ci presenta la figura di Tadao Ando, architetto dagli esordi tutt’altro che accademici di cui si descrivono le opere in cemento.
Smooth Jazz at the Top. Anche il Jazz ha il suo aspetto piu' "commerciale" che spesso corrisponde anche con un ascolto piu' facile. Questa puntata di "Jazz e dintorni" e' dedicata allo "smooth jazz" che rappresenta questo lato piu' orecchiabile e melodico. La selezione musicale comprende' alcuni musicisti che sono al vertice delle classifiche di vendita di questo genere: Darren Rahn, Peter White, Rick Braun, Paul Brown & Marc Antoine, Brian Bromberg, Jackiem Joyner, Richard Elliot, Chris Standring, Najee.
Ascolta i temi di questa sera: Anniversario del terremoto a L'Aquila, con intervista a Tonia Cartolano e Patriza Tocci, e la scienza come risposta alla crisi economica, con intervista a Michele Ciavarella.