Giro di boa del 23 maggio 2013

Ascolta Da oltre due anni in Siria si combatte una guerra fra le forze fedeli al regime e molti gruppi ribelli, fra i più spietati, non necessariamente legati all’esercito di liberazione. Il paese e` diventato uno dei posti piu` pericolosi al mondo per i giornalisti. Annalisa e Alessandra ne parlano con Amedeo Ricucci, giornalista RAI, vittima con altri 3 colleghi di un sequestro lo scorso aprile nel nord della Siria. Come e` avvenuto il sequestro? Chi governa oggi in Siria? Quali sono le ipotesi sulla scomparsa di Domenico Quirico inviato de La Stampa?

Segue commento sportivo sul nuovo scudetto della Juventus con Maurizio Molinari e Michele Merloni.


Regia di Michele Merloni. 

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 18 aprile 2013

Ascolta Il17 aprile si e` celebrata la giornata internazionale di solidarietà con i detenuti politici palestinesi per non dimenticare chi paga con il carcere la scelta di battersi per l’indipendenza e la giustizia. Annalisa ed Alessandra ne parlano con Livia Parisi giornalista e videomaker, realizzatrice nel 2012 di un reportage su Hebron, la citta` fantasma.
Il Primo Ministro palestinese ha rassegnato le dimissioni una settimana fa. Quali le cause? Quali i possibili scenari nel prossimo futuro? Annalisa ne discute con Luisa Morgantini, gia` Vice Presidente del Parlamento Europeo, impegnata da anni in prima persona sulla strada della nonviolenza e della trasformazione delle coscienze, ed esperta conoscitrice dei Territori Palestinesi Occupati e di Israele.

Regia di Michele Merloni

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 7 marzo 2013


Ascolta Il 6 marzo 2013 si e’ celebrata la prima Giornata europea dei Giusti, istituita dal Parlamento europeo il 10 maggio 2012 su proposta di Gariwo. L’Europa ha stabilito una ricorrenza annuale per la memoria del bene, cioè per ricordare quanti si sono impegnati a soccorrere i perseguitati durante i genocidi, a difendere la dignità umana calpestata nei sistemi totalitari, a testimoniare la verità per non dimenticare. Annalisa e Alessandra ne parlano con Antonio Ferrari,  editorialista del Corriere.it.
Hugo Chavez e` deceduto il 5 marzo scorso, figura molto controversa quella dell`ex Presidente venezuelano leader che ha guidato il suo popolo negli ultimi 14 anni, eroe o dittatore? Annalisa e Alessadra intervistano Gianluca Ales giornalista di skytg24 che nel 2006 intervisto` Chavez durante la sua visita in Italia.

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 28 febbraio 2013

Ascolta Il 15 marzo ci sara` la prima seduta del nuovo Parlamento Italiano che vedra` una chiara maggioranza del PD alla Camera dei Deputati con 340 seggi, grazie al premio di maggioranza, ed una situazione molto instabile al Senato con il PD fermo a 119 seggi, il PDL a 117 seggi e 54 seggi per il M5S (per citare solo i maggiori gruppi). Due sicuramente i vincitori, anche se in modo diverso, usciti dalle urne Grillo da una parte e Berlusconi dall`altra. In molti, in Italia ma anche in Europa, si domandano se il paese sara` governabile e come sara` gestita questa crisi. Che tipo di esecutivo si creera`? Annalisa ed Alessandra ne parlano con Bruno Ruffolo, giornalista RAI corrispondente da Bruxelles, e con Massimo Leoni, capo della redazione politica di SkyTg24.

Joseph Ratzinger ha cessato di essere il capo della chiesa oggi (28 Feb) alle ore 20. Quale eredita’ lascia? Chi lo sostituirà?  Alessandra ed Annalisa ne discutono con Luigi Accattoli, noto vaticanista.

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 14 febbraio 2013

Ascolta Una seconda puntata di Giro di Boa dedicata alle elezioni per il parlamento italiano che si terranno i prossimi 24 e 25 febbraio. Annalisa, Alessandra e Maurizio intervistano quattro candidati per la Camera dei Deputati rappresentanti di quattro liste nella Circoscrizione Estero, Ripartizione Europa:

Francesco Attademo - Movimento 5 Stelle
Sara Prestianni - Sinistra Ecologia e Liberta` con Vendola
Luca TagliarettiCon Monti per l`Italia
Caterina Avanza - Rivoluzione Civile/Ingroia

Regia di Michele Merloni

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 7 febbraio 2013

Ascolta Giro di Boa dedica spazio alle elezioni per il parlamento italiano che si terranno i prossimi 24 e 25 febbraio. Annalisa e Alessandra intervistano tre candidati per la Camera dei Deputati rappresentanti di tre liste nella Circoscrizione Estero, Ripartizione Europa:

Enrico Singer - Popolo della Liberta’/Centrodestra italiano
Enrico Ponzone - Fare, per Fermare il Declino
Francesco Cerasani - Partito Democratico

Regia di Roberto Guidi.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 31 gennaio 2013

Ascolta L’11 gennaio scorso le forze armate francesi hanno avviato un intervento a supporto delle forze governative del Mali contro i ribelli islamisti legati ad Al Qaeda. Le forze francesi e africane sono entrate a Timbuctu, hanno ripreso Gao e stanno riprendendo Kidal. Annalisa e Alessandra approfondiscono le dinamiche di questo conflitto e della situazione politica in Mali con Massimo Alberizzi, corrispondente del Corriere della Sera dall’Africa, con sede a Nairobi, appena rientrato dal Mali.

Il 22 gennaio scorso si sono tenute in Israele le elezioni anticipate, fortemente volute dal premier uscente Benyamin Netanyahu. Elezioni che pero` non hanno portato il risultato sperato dall`ex premier in quanto l`alleanza di destra ha ottenuto 60 seggi, giusto il 50% di quelli disponibili in parlamento. Quali le possibili coalizioni alla luce di questo risultato? Chi e’ Yair Lapid, la vera sorpresa di questa campagna elettorale? Annalisa ne parla con Antonio Ferrari, che è stato per oltre trent’anni inviato speciale del Corriere della Sera e, recentemente, anche editorialista.

Regia di Michele Merloni

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 17 gennaio 2013

Asolta Annalisa intervista Marco Carnovale, autore del libro "Viaggio alle maldive. Archipelago in bilico: una non-guida per svelare le isole". Marco ha navigato in lungo e in largo per gli atolli e incontrato la gente, cercando di capirne storia e cultura. Durante decine di immersioni subacquee, egli è testimone della ricchezza faunistica e dei colori sfavillanti di questi mari. Ma le isole stanno affrontando gravi problemi e rapidi cambiamenti, e non sono sempre il paradiso che sembrano - Le Maldive sono ad una svolta, con cambiamenti politici, economici ed ambientali che pongono difficili sfide al governo ed alla nazione.

Segue intervista di Annalisa e Maurizio Molinari (autore della rubrica Onde Corte su Radio Alma) a Davide Corazzini, uno dei fondatori di "Pagella Politica - Perche' le bugie hanno le gambe corte", un progetto che segue i principali personaggi della scena politica italiana e verifica la veridicita' delle loro dichiarazioni.

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 22 novembre 2012

Ascolta È tregua tra Israele e Hamas. Dopo otto giorni di ostilità costate la vita a oltre 140 palestinesi e cinque israeliani, lo scorso 21 Novembre Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco. Questo mentre nello stesso giorno una bomba esplodeva su un autobus nel centro di Tel Aviv. Annalisa e Alessandra approfondiscono le dinamiche di questa crisi con Antonio Ferrari, editorialista del Corriere della Sera, cura la video rubrica Voci dal Vicino Oriente; e Gianandrea Gaiani, giornalista, direttore di Analisi Difesa, collabora con diversi quotidiani e radio e cura il blog War Games su Panorama.

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 15 novembre 2012

Ascolta Il presidente Barack Obama ri-conquista la Casa Bianca. Obama ha ottenuto 332 grandi elettori contro i 206 del candidato repubblicano Mitt Romney. Al presidente è andato il 50% dei voti, mentre a Romney il 49,1%.
"Sia che mi abbiate votato o no, vi ascolterò, ho da imparare da voi. Mi avete reso un presidente migliore", ha detto Obama. Quali sfide attendono ora la seconda amministrazione Obama?
Annalisa ne parla con Marco Zatterin, corrispondente a Bruxelles de La Stampa, e Stefano Silvestri, Presidente dell'Istituto Affari Internazionali di Roma.

Regia di Michele Merloni.
 

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 8 novembre 2012

Ascolta Giro di Boa inizia con striscia sportiva e commento di Maurizio Molinari (giornalista e curatore della rubrica Onde Corte in onda su Radio Alma) sul campionato di calcio e coppe europee.
In seguito Annalisa intervista Padre Paolo Cugini, della diocesi di Reggio Emilia, che vive da 13 anni nello Stato di Bahia (Brasile) dove ha creato un centro per la preparazione all'università dei giovani e ha inoltre dato vita alla campagna "Il voto non ha prezzo, ha conseguenze", per aiutare i membri della comunità locale a riscoprire la vocazione ad essere cittadini attivi e consapevoli. Di passaggio a Bruxelles, Padre Paolo ci racconta la sua esperienza. Partecipano anche Michele Merloni e Stefania Nardelli che quest'anno hanno avuto l'opportunita' di conoscere Padre Paolo durante un viaggio di turismo solidale in Brasile.

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 18 ottobre 2012

Ascolta Lo scorso 4 ottobre  Mark Zuckerberg ha annunciato che Facebook ha raggiunto il traguardo di un miliardo di utenti attivi mensilmente. Tramite Facebook e i social media e' cambiato il modo di approcciare il consumatore, si parla oggi di "social media marketing". Nel frattempo la Commissione Europea ha proposta un Regolamento con lo scopo di rivedere la normativa sulla gestione dei dati elettronici e di disciplinare aspetti legati alla privacy. Annalisa e Alessandra approfondiscono questi temi con Roberto Guidi, Marketing Manager Ferrero Belgio, e Innocenzo Genna, avvocato esperto di regolamentazione europea delle telecomunicazioni e di Internet.

Segue striscia sportiva con Roberto Guidi e Maurizio Molinari, giornalista e autore della rubrica "Onde Corte" in onda su Radio Alma.

Regia di Roberto Guidi.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 11 ottobre 2012

Ascolta Sono passati quattro anni dalla storica elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti. Quattro anni dopo e’ tempo di bilanci e, soprattutto, di campagna elettorale. A meno in mese dalle elezioni, quali le prospettive per un secondo mandato per il presidente Obama?  Annalisa e Alessandra ne parlano con Brandon Mitchener, americano, che abita in Europa da 23 anni, per lungo tempo corrispondente per grandi testate americane.


11 ottobre 2012 - Prima giornata internazionale delle bambine indetta dall'Assemblea delle Nazioni Unite. Nel mondo 39 milioni di ragazze tra gli 11 e i 15 anni non sono scolarizzate. Soggette a subire una doppia discriminazione, di genere e di età, sono il gruppo più marginalizzato nel mondo. Molte le iniziative organizzate per sensibilizzare su questo tema e per agire. Una fra tutte e’ la campagna “In-Difesa” sostenuta dall'organizzazione umanitaria Terre des Hommes. Intervista con Paolo Ferrara, responsabile comunicazione e raccolta fondi di Terre des Hommes.

Regia di Roberto Guidi.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 4 ottobre 2012

Ascolta Sale di nuovo la tensione tra Siria e Turchia. Cinque persone sono rimaste uccise e tredici ferite il 3 ottobre da colpi di mortaio sparati dalla Siria e caduti in territorio turco nel villaggio di Akcakar. In seguito all'attacco, la Turchia ha colpito obiettivi in Siria.  Quale le implicazioni di questi ultimi sviluppi sulla guerra in Siria? Attacco o un incidente causato dagli scontri tra le forze del regime di Assad e i ribelli? Annalisa e Alessandra cercano di fare luce su quanto accaduto con Lorenzo Trombetta, collaboratore dell`ANSA da Beirut, curatore del blog SiriaLibano.

L'attuale legislatura della Repubblica Italiana iniziata nell`aprile del 2008 avra`termine nella prossima primavera. Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha dichiarato "Se le forze politiche lo chiedono sono disponibile a un secondo mandato". Chi governera` l`Italia e chi siedera` come presidente del Consiglio? Ci sara' spazio per volti giovani e nuovi nel panorama politico italiano? Annalisa e Alessandra ne parlano con Massimo Leoni, capo della redazione politica di Skytg 24 dal 2006.

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 27 settembre 2012

Ascolta Giro di Boa cerca di fare il punto della situazione su quanto sta avvenendo in Nord Africa, Medio Oriente e oltre dopo gli eventi che hanno marcato questo mese di settembre. L’attacco al consolato USA a Bengasi, in cui sono rimasti uccisi l’Ambasciatore Stevens e tre funzionari americani, che ha coinciso con le proteste  e violenze anti-americane e anti-occidentali in Libia, Egitto e Pakistan e oltre per il video che ridicolizza la figura di Maometto. Annalisa e Alessandra ne parlano con Gianandrea Gaiani, giornalista, direttore responsabile di Analisi Difesa, tiene il blog “War Games” su Panorama.

Segue intervista con Tiziana Prezzo, giornalista per Skytg24, rietrata recentemente da Tripoli, la citta' a nord di Beirut per tradizione fortemente legata alla Siria. Tiziana ci racconta il dramma dei profughi siriani e come il precario equilibrio libanese sta reagendo alla guerra oltra confine.

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 5 luglio 2012


Ascolta Prosegue ormai da  quindici mesi il conflitto in Siria tra le forze ribelli e il regime di Assad mentre sale la tensione tra Siria e Turchia dopo l’abbattimento il 22 giugno scorso di un F4 turco da parte della contraerea di Damasco. Annalisa e Alessandra fanno il punto della situazione con Lorenzo Trombetta, collaboratore dell`ANSA da Beirut, curatore del blog SiriaLibano. Nel frattempo, il primo presidente democraticamente eletto, Mohammed Morsi, esponente di punta dei Fratelli Musulmani, ha assunto formalmente i poteri in Egitto. Chi e' Mohammed Morsi? Annalisa e Alessandra ne parlano con Silvia Colombo, ricercatrice presso l’Istituto Affari Internazionali a Roma, esperta di politica mediorientale delle relazione transatlantiche nel Mediterraneo.

Segue commento alla finale degli Europei di calcio 2012 con Michele Merloni (regista di Giro di Boa) e Maurizio Molinari (giornalista, autore della rubrica Onde Corte su Radio Alma).

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 14 giugno 2012

Ascolta La Grecia rischia di scivolare fuori dall`euro e forse dalla UE. Questo e` lo scenario a tre giorni dalle elezioni legislative di domenica 17 giugno. Quali i possibili scenari che usciranno dalle consultazioni? Quale il clima in Grecia? E quali le implicazioni per l'Eurozona? Annalisa e Alessandra ne parlano con Antonio Ferrari - da oltre trent’anni inviato speciale del Corriere della Sera, cura la video rubrica Voci dal Vicino Oriente - e Francesca Venturi - giornalista specializzata in economia, corrispondente a Bruxelles per l`agenzia d`informazione AGI  - la seconda agenzia d`informazione italiana. Segue intervista con Marco Lombardo - Dottore di ricerca in diritto dell’Unione europea presso l’Università di Bologna e l’Université de Strasbourg - sulle cause che hanno portato alla crisi della zona Euro e i possibili scenari dal punto di vista dei trattati UE.

Roberto Guidi (regista di Giro di Boa) e Maurizio Molinari (curatore della rubrica Onde Corte su Radio Alma) commentano gli Europei di calcio e la prestazione della nazionale italiana.

Regia di Roberto Guidi.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 7 giugno 2012

Ascolta Quest'anno ricorre un ventennale particolarmente sentito, quello delle stragi di mafia del 1992: l'attentato di Capaci  del 23 maggio, in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta, e cinquantasette giorni dopo quello di Via d'Amelio, costato la vita a Paolo Borsellino e alla sua scorta. Giro di Boa ne parla con il dott. Giancarlo Caselli, colui che chiese di assumere la direzione della Procura della Repubblica di Palermo subito dopo le stragi e che presto' servizio a Palermo dal gennaio del 1993 al 1999.

Regia di Michele Merloni

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 10 maggio 2012

Ascolta Striscia calcistica a Giro di Boa: la Juventus ha vinto lo scudetto con una giornata di anticipo: quale il segreto della squadra di Conte che, dal settimo posto dell'anno scorso, si e' laureata campione d' Italia? Si avvicinano gli Europei: quale il ruolo dell'Italia? Annalisa e Alessandra ne parlano con Michele Merloni (regista di Giro di Boa), Maurizio Molinari (giornalista e autore della rubrica Onde Corte su Radio Alma), e Roberto Java (per tanti anni Direttore dei programmi italiani di Radio Alma).

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 03 maggio 2012

Ascolta Un anno dopo il blitz americano che ha portato all’uccisione di Osama Bin Laden, quali sono ora le capacita’ operative di Al Qaeda? Quali le incognite che pesano sul disimpegno militare in Afghanistan a cui la NATO si sta preparando per la fine del 2014? Annalisa e Alessandra ne parlano con Gianandrea Gaiani giornalista, ha seguito sul campo tutte le missioni militari italiane, dirige Analisi Difesa, collabora con diversi quotidiani e radio. Ha scritto "Iraq Afghanistan: guerre di pace italiane ".

Regia di Michele Merloni

Twitter Facebook RSS