Centocittà del 22 aprile 2010 - Lo Sbarco

Ascolta - La nave dei diritti approda a Centocittà! Con noi in studio Paola, Valentina e Antonio a raccontare i perché dello Sbarco.

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 4 marzo 2010

Welcome to La Rotta!
In studio con noi Lorenzo per farci scoprire uno dei sobborghi più cool di tutta la penisola: cinghiali e zanzare grosse come rondini vi daranno il benvenuto alla "Festa dei fischioni e delle campanelle".

Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 25 febbraio 2010

Buenos Aires, Modena, Passatelli (con "P"maiuscola!)....questo e altro dai racconti di Laura, ormai alla fine della sua avventura Bruxelloise e oggi ai microfoni di Centocittà.
Beh, non si poteva chiudere meglio di cosi'!

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 18 febbraio 2010

Il loro nome potrebbe mettere paura: Benito Band, ma tranquilli, lo devono alla cucina giapponese del "Benito's Broth".
Questa settimana il duo canadese in studio per una sessione acoustica esclusiva prima di una serie di concerti a Bruxelles.
Ma non solo musica: viaggi, cucina (anatra al brandy per i palati raffinati...) e molto altro. Da non perdere.

Twitter Facebook RSS

Centocittà dell'11 febbraio 2010

Fortissimamente Judith.
Ancora lei, sempre lei, solo lei!
Judith torna ai microfoni di Centocittà per raccontare ancora una volta episodi di vita vissuta.
ATTENZIONE: E' TUTTO VERO!
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 28 gennaio 2010

Questa sera un viaggio nella culla della lingua Italiana, Firenze! Ospite con noi in studio Chiara, fummettista attirata a Bruxelles dal mito degli Schtroumpsf (che, per dirlo senza rimetterci la lingua, sarebbero i Puffi).
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 3 dicembre 2009

Ognuno sta solo sul cuor della terra, trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.
Una ventata di cultura e tradizione sicula rinfresca gli studi di Centocittà questa sera. Ospite Giulio da Modica, paese natale di Salvatore Quasimodo, e noto ai più per le vicende di Montalbano (quando la TV fa cultura).
Nemmeno il più pazzo cioccolatiere belga oserebbe immaginare quello che sta dietro la ricetta del giorno: gli 'mpanatigghi.
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 19 Novembre 2009

Con noi in studio Claire a raccontarci di Torino, sua città natale, ma soprattutto di Londra dove ha passato gli anni dell'Università.Alla lunga, stanca della pioggia e del grigiore del suolo Britannico, la nostra ospite decide di migrare: e allora Bruxelles! (Ma non erano meglio le Canarie?!!?!)
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 12 Novembre 2009

Sorchettari di tutto il mondo, unitevi!!!!
In studio questa settimana Giulia da Roma per farci scoprire, a modo suo, la maggica Roma..
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 5 novembre 2009

In ospite con noi da Bari niente meno che l'Illustrissimo Cav. Ing. Lup. Mann. Figl. di. Gran. Croc. DG INFSO EXT Luigi Scorca: una puntata al cardiopalma fra dubbie specialità regionali (orecchiette alla panna?!?) e letti Ikea distrutti...
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 29 ottobre 2009

La stagione di Centocittà si apre con un viaggio tra Bologna e Léon. I nostri ospiti Emilio e Nacho, fra una storia e l'altra, ci suonano in diretta i loro grandi successi da top ten , "Tagliatelle" su tutti! Una puntata da non perdere, soprattutto per gli aspiranti maestri della tortilla de patatas...
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 12 febbraio 2009 - THE LAST :(

E Centocittà termina con questa puntata esilarante!
Grazie di Cuore Radio Alma!
24 MB

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 21 gennaio 2009

Parma ci hai proprio sorpreso! Primati, riconoscimenti, particolarità...anche Barroso le ha fatto i complimenti! I Parmigianini sono veramente i Primi della Classe in molte cose e non hanno assolutamente voglia di cambiare musica...quindi...Piccoli Geni (Parmigianini) Crescono...
48 MB

Twitter Facebook RSS

Centocittà dell 11 dicembre 2008

Non ha milioni di abitanti, non c'è la metro e per girarla tutta basta una bicicletta...ma Garibaldi vi ha soggiornato per settimane, Manzoni ha passato piacevoli vacanze e Ciampi vi ha lavorato per 10 anni. Anche Hollywood non ha resistito al suo fascino... Infatti un certo George ed un certo Brad sono passati di lì...
Vi dissi quant’è grossa Macerata. Lo doppio e più da quanno jisti via. Dà retta a me: v’è a facce na scappata, Nò la rconoscerai, parola mia.
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 4 dicembre 2008

Non temono le figuracce, sono pronti a tutto... anche ai peggiori ospiti. Fortunatamente Messina con la sua storia e le sue leggende porta dignità e valore alla trasmissione durante quest'ora surreale e paradossale.
La novità: in questa puntata ha inizio la Rubrica "Giulio&TheGirls".
(immagine: Deda, Clementino Siciliano e Giulio)
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocitta' del 20 novembre 2008

Tra aperitivi, piccioni, monumenti e risate in questa puntata andiamo nel nord Italia e parliamo di Milano con un ospite veramente caratteristico. Ad un certo punto l'irruzione della controparte meridionale e l'inizio della fine....
Uè!...o ascolti questa puntata o sei un Bauuscia!
(Immagine: il piccione milanèse )
59 MB

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 13 novembre 2008

Napule e' mille culure
Napule e' mille paure
Napule e' a voce de' criature
ca saglie chianu chianu e
tu sai ca nun si sulo.
Napule e' nu sole amaro
Napule e' addore 'e mare
Napule e' 'na carta sporca
e nisciuno se neimporta e
ognuno aspetta a' ciorta.
Napule e' 'na cammenata
inte viche miezo all'ato
Napule e' tutto 'nu suonno
e 'a sape tutti o' munno ma
nun sanno verita'.

Non si può descrivere a parole questa puntata... ascoltatavill!

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 6 novembre 2008

Se si pensa alla Sardegna non si può fare a meno di pensare al suo mare stupendo, alle tradizioni, ma anche anche alla Bellavita e alla musica. Deda e Giulio, viaggiatori accaniti, decidono di fermarsi a Cagliari e come sempre dove passano lasciano il segno...
28 MB

Twitter Facebook RSS

Centocitta' del 23 ottobre 2008

Deda e Giulio in questa puntata si divertiranno ad andare in giro per le montagne trentine, incontreranno personaggi curiosi e divertenti e riceveranno telefonate particolari... se avete voglia di divertirvi, andate con loro a Trento.

Twitter Facebook RSS