Brussellando del 30 giugno 2009

Brussellando è stata questa sera letteralmente rapita da due autori poliedrici e vivaci! Dražen Katunarić in collegamento da Zagabria ci ha parlato dell'esilio, del viaggio forzato, del distacco dal proprio Paese e dai quei sentimenti che restano comunque vivi di affetto verso le proprie origini. Immancabile è pertanto la nostalgia di Zagabria ed il desiderio del ritorno. In Baume du tigre, edito da M.E.O edizioni, Dražen ripercorre questi temi a lui cari aggiungendovene altri quali l'amore, la ricerca dell'equilibrio e il rapporto col mondo esterno. Si conferma straordinario interprete di un mondo in costante movimento! Le emozioni sono proseguite con Monique Thomassettie e il suo Tlimiaslo, 11 racconti di alta spiritualità dove la complessità dell'Essere, coniugata alla sua necessaria quotidianità, si ritrovano mescolate ed analizzate con sfumature di rara bellezza e sensibilità! Monique riesce a trasmettere sentimenti di sublime intensità umana e psicologica! Da ogni testo trasale un'anima che vibra e una coscienza che s'esprime sospesa tra il sogno e la realtà, condite da riflessioni sull'arte, la psicologia, la filosofia, la meditazione ed il cammino spirituale ancorato nel vissuto ma scevro da dogmi ed ancestrali "ismi". Da leggere assolutamente! L'angolo del jazz ha completato con eccelsi suggerimenti musicali, questa ricchissima puntata di Brussellando! Ascoltateci, ne sarete estasiati! [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

La Tela Sonora del 26 giugno 2009

Fernanda Ferraresso
Il nido diventa nodo per trasformarsi in dono

Alberto Toni
Mare di dentro. Una poesia colloquio intimo e pacato con l’interlocutore segreto incentrato sulla macro metafora del mare: una entità geografica priva di direzione, o meglio, dove è possibile ogni direzionalità senza direzione

Marco Milone
«Non è possibile vivere all'infuori del tempo puro. Nessuno si è mosso, nessuno è fuggito durante la bufera. Le sorgenti si sono riscaldate nuovamente, solo per un istante».

Twitter Facebook RSS

Giro di Boa del 25 giugno 2009

Giro di Boa sempre al passo con l'attualita': Annalisa e Maurizio intervistano Giuliana Laschi (docente in storia delle relazioni internazionali, Universita' di Bologna, sede di Forli') sui risultati del Consiglio Europeo tenutosi a Bruxelles il 18-19 giugno. Segue analisi con Enrico Mayrofer (corrispondente a Bruxelles per la radio SBS Australia ed ex assistente al Parlamento Europeo di Mario Segni) del mancato quorum al referendum dello scorso 21 giugno sulla riforma elettorale in Italia.
Regia di Giulio M.
19 MB

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 23 giugno 2009

Estate! Finalmente l'estate é in arrivo anche a Bruxelles...e sulle frequenze di Radio Alma 101.9, naturalmente! L'equipe di Brussellando ha parlato dell'estate con Loredana Capecchi, poetessa, in diretta dall'Italia. Silvia Terribili, invece, ci ha parlato del suo progetto radiofonico e delle sue numerose attività ad Amsterdam. Come sempre non potevano mancare l'angolo del jazz, il Librangolo e l'agenda culturale a completare ed allietare la puntata! Profumo di vacanze…

[Buon ascolto]

(foto: splinder.com)

Twitter Facebook RSS

La Tela Sonora del 19 giugno 2009

HIC et NUNC

del 19 giugno attorno al tema della "Poetica politica?". Ospiti in studio Fabrizia Calda, Alex Corlazzuoli, e della Troupe Poétique Nomade: Liciter Adoma, Olivier Dombret e Benjamin Pottel (Jerzy). Conducono Giulietta Laki e Gabriella Ti, in regia Paola Grauso.
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Brussellando special Piera Lombardi

Piera Lombardi ...
Poche parole, sarà la musica e la sua voce a raccontarsi e raccontarvi del suo cammino... Piera Lombardi per la prima volta a Bruxelles.

[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 16 giugno 2009

Ospite in studio, Margherita Villa, volando senza ali, racconta l'affascinante percorso di vita, di Nick, atleta ostinato e bramo di avventure e sogni ... Margherita ci ha raccontato delle novità letterarie alle quali sta lavorando e del suo amore per l'Africa e lo sviluppo eco-sostenibile.
Scherzi, divertimenti, giochi musicali e letterari...
[Buon ascolto]

(foto: imageshack.us)

Twitter Facebook RSS