gli spiriti in natura
-
l'espressione predominante del prossimo ciclo sarà la connessione. Il tempo
della separazione è finito, il tempo della connessione è qui ora e abbiamo
i...
Da oggi Brussellando ha un blog tutto nuovo!
-
Care Amici,
Care Amiche,
Brussellando ha un *nuovo Blog*! Qui potrete ascoltare le puntate in
podcast e trovare interessanti e simpatiche notizie sulle att...
I signorotti del calcio
-
*Cosa dire?* Uno cerca di star lontano dal calcio, specialmente dopo una
stagione di sport lunga, fatta di commenti piu' o meno logici, titoli di
giornale ...
Paura liquida. Salgo sull’ennesimo aereo dell’anno e chiedo se un jamón ibérico è legale nel bagaglio a mano. Dice di sì il giovane catalano. Me ne stupisco. Meglio per mamma e papà che hanno voglia di riabbracciare il figlioletto all’estero assaggiando i sapori della sua nuova terra, frutto di mesi di duro lavoro intellettuale, il meno pagato, si sa. Così riordino idee e desideri prima di mettere piede di nuovo in Italia, ché d’altra parte è da quando c’era ancora Prodi che non ci torno. Probabilmente a Napoli non si nota, ma nel nordest la paura non è liquida. È solida, solidissima. Forse l’ultima cosa solida rimasta in un angolo d’Italia tanto ricco come provinciale, tanto spocchioso quanto dimenticato. Penso a Trieste, a come sarebbe stata una geniale capitale di uno splendido paese detto Slovenia. Bah. Qui adesso ti passano l’automobile per la pressa se ti beccano a un posto di blocco con il test dell’alcool .... continua
1 commento:
ANCHE ADESSO SOPRATTUTTO
Massimo Palme
Paura liquida. Salgo sull’ennesimo aereo dell’anno e chiedo
se un jamón ibérico è legale nel bagaglio a mano. Dice di sì
il giovane catalano. Me ne stupisco. Meglio per mamma e
papà che hanno voglia di riabbracciare il figlioletto all’estero
assaggiando i sapori della sua nuova terra, frutto di mesi di
duro lavoro intellettuale, il meno pagato, si sa. Così riordino
idee e desideri prima di mettere piede di nuovo in Italia, ché
d’altra parte è da quando c’era ancora Prodi che non ci torno.
Probabilmente a Napoli non si nota, ma nel nordest la paura
non è liquida. È solida, solidissima. Forse l’ultima cosa solida
rimasta in un angolo d’Italia tanto ricco come provinciale,
tanto spocchioso quanto dimenticato. Penso a Trieste, a come
sarebbe stata una geniale capitale di uno splendido paese
detto Slovenia. Bah. Qui adesso ti passano l’automobile per la
pressa se ti beccano a un posto di blocco con il test dell’alcool
.... continua
Posta un commento