Brussellando del 28 aprile 2009

Puntata oltremodo ricca: parlando di uno dei temi i piu' discussi al momento, quello della crisi, Brussellando propone l'anticrisi.
Ben consapevoli del delicato momento storico ed economico e consci che la ripresa si annuncia lenta, Mari D e Georges Lorand hanno incoraggiato i fedeli ascoltatori, a non demordere e a proseguire, perchè è proprio in congiunture come quella attuale che si riscoprono microcosmi
apparentemente dimenticati. Ospiti in studio Gianfranco Pannone, regista napoletano, coraggioso sperimentatore di temi e stili che alimentano animate e vivaci disquisizioni, ha presentato la sua ultima fatica, Cronisti di strada, sottolineando quanto sia importante, anche in tempi di smarrimento, il ruolo del cinema e della cultura che sappia ancora parlare e descrivere del proprio presente. Egidio Pentiraro, ospite telefonico dall'Italia ci ha parlato del suo Rasoio di Occam, novità dirompente nella sua lunga e ricca carriera di consulente multimediale. Eloisa, per la prima volta in radio, ci racconta la fuga dei cervelli, costantemene in aumento nel nostro bel paese! Graditissime e spumeggianti le indicazioni musicali di Paolo e Stefano mentre il Librangolo di Fiordaliso ha offerto una vasta panoramica di letture di eccellente calibro. Per tutto il resto? Ascoltateci ... tant'altro... ancora on air ... Regia di Dani M
[Buon ascolto]
(foto: asarva.org)

Twitter Facebook RSS

La Tela Sonora del 25 aprile 2009

Speciale "Hic et Nunc" della Tela Sonora sul tema del viaggio.

Un viaggio per il "Printemps des poètes" in Quebec.
Di Giulietta Laki e Jerzy (musiche e montaggio).

Twitter Facebook RSS

La Tela Sonora del 24 aprile 2009

Intervista a Stefano Elio d'Anna.

Il suo libro La Scuola degli Dei è una mappa, un piano di fuga.
Il suo scopo è mostrarvi il percorso che un uomo comune ha seguito per sfuggire al racconto ipnotico del mondo, alla descrizione lamentosa ed accusatoria dell’esistenza, per deragliare dai solchi di un destino già tracciato.
Un viaggio all'interno del ‘sogno’, nel mondo del coraggio e dell’impeccabilità, dove il tempo e la morte non esistono e dove la ricchezza non conosce ‘ladri né ruggine’.
Poesie di Umberto Simone tratte da 'Il sacco del curdo'
Si ringrazia la casa editrice Il Ponte del Sale, sponsor della serata.
Musica di Zerovolume e Lucio Pacifico. Regia di PG.

Twitter Facebook RSS

Giro di Boa del 23 aprile 2009

Annalisa, Alessandra e Maurizio parlano con Urbano Ciacci - Presidente dell'Associazione Ex Minatori Marcinelle - della sua esperienza come minatore in Belgio e di quello che la tragedia dell'8 agosto 1956 ha rappresentato.

Segue intervista della redazione di Giro di Boa a Nichi Vendola - Presidente della Regione Puglia - in occasione della sua visita il 18 aprile al Memoriale del Bois du Cazier a Marcinelle.
Regia di Gulio Minguzzi.
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 21 aprile 2009

Puntata dedicata all'oralità e alla poesia. Mari D ne discute con Mimmo Grasso, ospite telefonico dall'Italia. Mimmo ha descritto con dovizia di dettagli ed aneddoti l’evolversi della parola fino ai giorni nostri, sottolineandone l’influenza straripante ed ineluttabile dovuta alle nuove tecnologie. Straordinario percorso e conferma, che la parola, nonostante tutto, è ancora il perno di tutte le relazioni quotidiane. Mimmo, infine, ci ha regalato una coinvolgente e speciale tammurriata.
Sullo sfondo, una ricchissima agenda culturale, Fiordaliso ha regalato tante perle di oralità estrapolate dalla migliore tradizione letteraria europea
Paolo & Stefano hanno proposto un’avvincente selezione di brani jazz.
Brussellando saluta per l’occasione anche Bianca Madeccia.
Regia di Dani M
[Buon ascolto]

(Foto: spazioparaggi.it )

Twitter Facebook RSS

Giro di Boa del 16 aprile 2009

L'Aquila - Radio Alma e Giro di Boa esprimono la propria solidarieta' e vicinanza alle popolazioni dell'Abruzzo colpite dal terremoto.
Nostra intervista a Luca Cucchiella, testimone della tragedia e volontario tra gli sfollati.

Chi volesse contribuire dal Belgio con offerte in denaro per i beni di prima necessita', puo' farlo versando una somma, anche simbolica, sul conto corrente di:
Chambre de Commerce Belgo-Italienne
Collecte de fonds pour les victimes du tremblement de terre dans les Abruzzes
643-0042149-31
IBAN : BE04643004214931 - BIC: BMP BBEBB




Maldive – Non soltanto acque cristalline, spiagge e palme, ma un paese che sta attraversando un cambiamento storico, con l’elezione nell’ottobre 2008 del Presidente Mohamed Nasheed (il primo democraticamente eletto), e che si sta preparando a fronteggiare le possibili conseguenze dell’innalzamento del livello delle acque dovuto al cambiamento climatico. Annalisa e Alessandra ne parlano con Marco Carnovale, co-ordinatore de l’Angolo dell’Avventura a Bruxelles, attraverso le sue diverse esperienze di viaggio in questo paese.
Regia di Roberto Java.
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 14 aprile 2009

A che cosa potremmo associare i verbi prenotare, partire o semplicemente...sognare???
Mari D e Georges Lorend hanno parlato delle tanto desiderate e agognate vacanze estive.
Il conto alla rovescia ...e' appena iniziato!
Regia di Dani M.
[Buon ascolto]
(Foto: polmasi.it)

Twitter Facebook RSS