Brussellando dell'8 dicembre 2009

Brussellando incontra dal vivo Enrico Marià, poeta piemontese in tournée a Bruxelles, e già ospite al telefono della radio qualche tempo fa. I versi della sua opera "Precipita con me" sono stati i veri protagonisti della trasmissione. Il librangolo e l'agenda culturale hanno completato una ricchissima puntata.
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Jazz e dintorni del 8 dicembre 2009

Avvicinandoci al Natale, Stefano (in compagnia di Paolo) propone una serie di musiche e canzoni della tradizione natalizia eseguite da musicisti jazz. La scaletta musicale prevede esecuzioni di Diana Krall, Michael Buble, Chris Botti, James Taylor, Tom Scott, Tony Bennett, Nat King Cole, Bing Crosby, Jackson 5, Dave Brubeck.

Ascolta

Twitter Facebook RSS

La Tela Sonora del 4 dicembre 2009

Serata dedicata alla poesia ed all'urbanistica, con lettura dell'introduzione del libro "Urbanisme" di le Corbusier.''
Presentazione del libro "Cetera" di Guido Conforti, poeta ligure che propone un altro modo di scrivere poesia.
Il tono della puntata dedicato all'architettura ed all'urbanistica, vuole essere una anteprima del programma "La Tela Sonora" che si dedichera' alla poesia con una particolare sensibilita' architettonica. Un esperimento che vogliamo fare seguendo le suggestive parole di Le Corbusier: l'urbanistica e' la disciplina che aiuta l'uomo a vivere meglio nella citta'. il poeta e' l'uomo che ha la visione del futuro dell'uomo. Ascolta
Musica: Lucio Pacifico, Dub all Sense, the Parrots.

Twitter Facebook RSS

Hic et Nunc del 4 dicembre

A cura di Giulietta Laki e Benjamin Pottel

Ospiti in studio, questa sera a Radio Alma, Tom Nisse et Antoine Wouters.
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Giro di Boa del 3 dicembre 2009

Ha suscitato dibattito il "no" ai minareti sancito in Svizzera da un referendum lo scorso 29 novembre. Come interpretare il risultato di questo voto? Quali le implicazioni?
Giro di Boa ne parla con l'On. Magdi Cristiano Allam, Europarlamentare, membro della Commissione per la cultura e l'educazione e vice presidente della Delegazione per i rapporti con Israele, in precedenza noto giornalista - Intervista realizzata da Maurizio Molinari. Regia di Roberto Java.
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Centocittà del 3 dicembre 2009

Ognuno sta solo sul cuor della terra, trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.
Una ventata di cultura e tradizione sicula rinfresca gli studi di Centocittà questa sera. Ospite Giulio da Modica, paese natale di Salvatore Quasimodo, e noto ai più per le vicende di Montalbano (quando la TV fa cultura).
Nemmeno il più pazzo cioccolatiere belga oserebbe immaginare quello che sta dietro la ricetta del giorno: gli 'mpanatigghi.
Ascolta

Twitter Facebook RSS

Jazz e dintorni del 1 dicembre 2009

La chitarra nel jazz contemporaneo. In questa puntata Stefano propone una selezione di chitarristi jazz. Lo stesso strumento musicale può produrre effetti e sonorità molto differenti. Nell'ambito del jazz vi sono numerosi eccellenti solisti di questo strumento e i musicisti che e' possibile ascoltare nella puntata ne sono un ottimo esempio: Mike Stern, Al Di Meola, John Mc Laughlin, Paco De Lucia, Wolfgang Muthspiel, Lionel Loueke, Stanley Jordan, Larry Carlton, Bill Frisell, George Benson e Earl Klugh.

Ascolta

Twitter Facebook RSS