Brussellando del 10 luglio 2012

Il complesso minerario e siderurgico della Vallonia é stato il filo conduttore della trasmissione. Nella prima parte, Brussellando ha intervistato lo scrittore Bozidar Frédéric, autore del romanzo giallo “Ciel Seraing”, Editions M.E.O., ambientato in una delle località simbolo dell’industria pesante belga. Nella seconda parte, Brussellando ha ripercorso con Maria Laura Franciosi, giornalista e autrice del libro “Per un sacco di carbone”, le tappe che hanno portato al riconoscimento del Bois du Cazier di Marcinelle – dove l’8 agosto 1956 morirono 262 minatori, di cui 136 italiani - quale patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO. A seguire il librangolo e l’agenda culturale. [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 3 luglio 2012

Puntata dedicata alla memoria della shoah. Mari D intervista Tatiana, sopravvissuta del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, dove fu deportata quando era ancora bambina. Una testimonianza toccante e commovente di una tragedia che l’umanità non deve mai smettere di dimenticare. A seguire il librangolo e l’agenda culturale. [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 26 giugno 2012

Trasmissione interamente dedicata allo sport più amato del pianeta : il calcio. A cinque giorni dalla finale dei campionati europei di calcio organizzati in Polonia ed Ucraina, Brussellando ha passato in rassegna i momenti più importanti del torneo grazie al competente contributo di Vincent e François, due giovanissimi esperti delle materia. A seguire, il librangolo.[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 5 luglio 2012


Ascolta Prosegue ormai da  quindici mesi il conflitto in Siria tra le forze ribelli e il regime di Assad mentre sale la tensione tra Siria e Turchia dopo l’abbattimento il 22 giugno scorso di un F4 turco da parte della contraerea di Damasco. Annalisa e Alessandra fanno il punto della situazione con Lorenzo Trombetta, collaboratore dell`ANSA da Beirut, curatore del blog SiriaLibano. Nel frattempo, il primo presidente democraticamente eletto, Mohammed Morsi, esponente di punta dei Fratelli Musulmani, ha assunto formalmente i poteri in Egitto. Chi e' Mohammed Morsi? Annalisa e Alessandra ne parlano con Silvia Colombo, ricercatrice presso l’Istituto Affari Internazionali a Roma, esperta di politica mediorientale delle relazione transatlantiche nel Mediterraneo.

Segue commento alla finale degli Europei di calcio 2012 con Michele Merloni (regista di Giro di Boa) e Maurizio Molinari (giornalista, autore della rubrica Onde Corte su Radio Alma).

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 19 giugno 2012

Brussellando dialoga con Pierluigi Sabatti, giornalista e scrittore, autore de « Un ottobre a Trieste ». Tanti sono i ricordi, le emozioni e gli aneddoti legati alla cronaca del 26 ottobre del 1954, la giornata del ritorno di Trieste all’Italia,raccontata col disincanto degli occhi di un bambino. A seguire, il librangolo. Sullo sfondo, come sempre, l’agenda culturale brussellese. [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 12 giugno 2012

Puntata vibrantee coinvolgente. Brussellando ritrova Sara Rattaro, autrice del romanzo “Un uso qualunque di te”, un'emozionante confessione femminile così autentica da lacerare il cuore. A seguire il librangolo e l’agenda culturale. [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 5 giugno 2012

Emozioni ed anteprime a Brussellando, con due ospiti d’eccezione. Con il Maestro Amadio Bianchi, Brussellando ha esplorato l’affascinante mondo dello yoga ayurvedico,una disciplina dalle antiche radici, ma, ancora oggi, decisamente attuale. Successivamente, lo scrittore Diego Marani ha presentato in anteprima la suaultima fatica letteraria, "Il cane di Dio", una storia dove servizi segreti, religione e misteri si uniscono in un intreccio a dir poco avvincente. A completare la ricchissima trasmissione, il librangolo e l’agenda culturale.[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS