Giro di boa del 29 marzo 2012

Ascolta Giro di Boa approfondisce la vicenda del popolo saharawi, tradizionalmente residente nel Sahara Occidentale (ex colonia spagnola poi occupata dal Marocco), e del suo diritto all’autoderminazione. Circa 175.000 sarahawi vivono ora nei campi profughi di Tinduf in Algeria. Annalisa e Alessandra ne parlano con Omar Mih, rappresentante del Fronte Polisario in Italia, organizzazione che rappresenta il popolo saharawi al fine di ottenere la realizzazione del diritto all'autodeterminazione. Segue intervista con Gaja Pellegrini Bettoli, che ha lavorato come consulente in ambito comunicazione a Bruxelles, di ritorno dall’Algeria dove ha svolto interviste con membri del Fronte Polisario cui e’ seguita la pubblicazione di alcuni articoli.

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 20 marzo 2012

Brussellando ha dialogato con Marco Malvaldi, autore de la fortunata serie del "Bar Lume". Con "La carta più alta" (Sellerio Editore), ritornano protagonisti Massimo, Tiziana ed i quattro arzilli ottuagenari continuamente alle prese con "casi" da risolvere. Una lettura ilare e appassionante assolutamente da non perdere. Sullo sfondo, il librangolo e l'agenda culturale.

[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 13 marzo 2012

Puntata ricca di emozioni.
Rossella Paschi ci ha raccontato de "Il segretario di Nino" (Edizioni Arterigere), romanzo che narra delle vicende di suo padre Nino durante la seconda guerra mondiale. Tante sono le storie avvincenti e appassionanti per chi volesse saperne di più su Trieste e dintorni. Successivamente, Brussellando ha dialogato al telefono, da Londra, con Simonetta Agnello-Hornby che ci ha deliziato con "La cucina del buon gusto" (Feltrinelli Editore). Simonetta ci ha fatto ritrovare il senso più recondito di un'arte millenaria, quella culinaria, che ritorna vera protagonista della quotidianità e ci fa riscoprire il piacere dei sensi, della bellezza e dell'ospitalità. "Ride il cuore che mangia in compagnia" A seguire il librangolo e l'agenda culturale. Una puntata assolutamente da non perdere! [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 15 marzo 2012

Ascolta 4 Marzo: elezioni presidenziali in Russia - Come da copione, ha vinto al primo turno l'attuale Primo Ministro e gia' Presidente Vladimir Putin. Ci troviamo di fronte "all'inizio della fine del regime di Putin", come ha intitolato The Economist? Chi c'e' dietro alle dimostrazioni e proteste che ci sono state negli ultimi mesi contro il regime? In termini di politica estera, ci possiamo attendere qualche cambiamento con Putin di nuovo al Cremlino?

Annalisa e Alessandra ne parlano con Orietta Moscatelli (giornalista per l'agenzia TM News, per cui dirige il desk Nuova Europa, esperta di Russia) e Michele Comelli (responsabile di ricerca presso l'Istituto Affari Internazionali, dove si occupa di riforma istituzionale dell'Unione Europea, politica estera e di sicurezza della UE e Politica di Vicinato).

Regia di Roberto Guidi.

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 6 marzo 2012

Brussellando dedica ampio spazio al variegato universo femminile: Letizia Lanza ci ha raccontato delle sue ultime fatiche letterarie "Variazioni omeriche (e angulillesche)" , un viaggio intenso e appassionante su eroine letterarie ancora in grado di celare fascino e misteri. Michele Monina invece con le sue "Donne di potere" ha raccolto 25 personalità femminili attuali che in ciascun settore (dal tennis alla musica passando per la politica) aggiungono un po' di rosa alle stanze del potere. Una puntata ricca di aneddoti e curiosità. A seguire, il librangolo e l'agenda culturale.

Brussellando augura a tutte le sue ascoltatrici e ospiti un ottimo 8 marzo.Che sia un giorno di pace, gioia e riflessione.

[Ascolta]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 28 febbraio 2012

Puntata poliedrica. l'Ambasciatore Carlo Marsili ci ha raccontato delle ragioni per le quali la Turchia bussa alle porte d'Europa, mentre Rosario Cuomo ci reso partecipi del suo squisito romanzo "La resa dei conti".

Tra l'uno e l'altro, l'intervista vibrante a Lucio Dalla in previsione del suo concerto a Bruxelles il 10 marzo...

La redazione di Radio Alma e di Brussellando esprime vivo cordoglio per la prematura scomparsa di Lucio, ma vuole ricordarlo con le sue stesse parole in chiusura dell'intervista: "Buona vita a tutti".

Lucio, ci mancherai!

[Ascolta]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 21 febbraio 2012

Trasmissione d'eccezione. Brussellando dedica questa puntata a due donne di spessore. Ospite in studio, Rosa Russo Jervolino, già Senatrice e Ministro dell'Interno e della Pubblica istruzione, con cui Mari D ha dialogato del ruolo delle donne in politica. tra esempi di vita vissuta e auspici per il futuro. Successivamente, con Antonella Colonna Vilasi, autrice di "Intelligence - Nuove minacce e terrorismo", Brussellando ha parlato di intelligence e di servizi segreti. A seguire il librangolo e l'agenda culturale. Puntata assolutamente da non perdere!

[Ascolta]

Twitter Facebook RSS