Brussellando del 13 dicembre 2011



Brussellando ha incontrato Francesco, cultore di musica antica che ha condiviso con il pubblico alcuni brani della migliore tradizione musicale medievale. Un percorso affascinante che ci ha condotto indietro nei secoli, ma che conferma che la musica é sempre stata una delle arti più amate dalla notte dei tempi. A seguire, il librangolo e l'agenda culturale.
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 6 dicembre 2011

Brussellando dialoga con Marie Niyonteze, autrice di "Retour à Muganza" M e O éditions), una testimonianza toccante e sincera del genocidio in Rwanda.
Sullo sfondo, il librangolo e l'agenda culturale.
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 22 novembre 2011

Fabio Sebastiani, Marguerite Johnson, Assunta, Enrica e Giorgia sono i protagonisti di questa entusiasmante puntata dedicata al lavoro. Ognuno con una storia da raccontare. A seguire, il librangolo.
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 15 novembre 2011

Brussellando incontra Emanuele Berardi, autore de la "Luna di Lenni" e Silvia Caturano, pittrice che ci ha raccontato della sua esposizione "Butterflight" visitable fino al 15 dicembre. Dopo queste vibranti emozioni, l'agenda culturale ed il librangolo hanno completato la serata.
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 25 ottobre 2011

Luca Visentini e Letizia Nucciotti hanno animato una straordinaria puntata di Brussellando tra "Goffi erotismi pagani", "Traduzioni perdute , "Avanzi Popolo" e "Anti chef". A seguire, il librangolo e l'agenda culturale.

[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 18 ottobre 2011

Brussellando ha incontrato Italia Gaeta, autrice di un intenso racconto, "Laïde", la cui protagonista rivive i momenti più importanti della sua vita dall'infanzia alla prima giovinezza. La storia di Esperanza é quella comune a tante adolescenti di ieri, di oggi e di domani. In fondo, quante di noi anche solo per una volta, si sono sentite come un brutto anatroccolo, per poi ritrovarsi splendici cigni? Sullo sfondo, il librangolo e l'agenda culturale.

[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando dell'11 ottobre 2011

In compagnia di Rosario De Simone. e ricordando il 150° anniversario dell'unità d'Italia, Brussellando ha trattato di uno dei personaggi storici più amati dagli italiani: Giuseppe Garibaldi. Tra finzione e realtà Rosario, sullo sfondo della magnifica reggia di Caserta, ci ha fatto partecipi della sua ultima fatica letteraria "Garibaldi é stato ucciso a Caserta ed altri racconti". Per saperne di più, ascoltate questa avvincente trasmissione. A seguire, il librangolo e l'agenda culturale.
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS