La Tela Sonora - l'Ondivago del 28 maggio 2010



Napoleone e il gatto con gli stivali

Napoleone, la velocità, gli eserciti, l’amministrazione dello stato. Faccia
a faccia col personaggio storico attraverso un dialogo con Marco Gallo,
studioso di strategia e della figura del famoso condottiero. Napoleone
condiziona la storia, dettando il ritmo del nostro tempo (muovendosi anche
di notte). Lineamenti della storia di un uomo carismatico che ha aggredito
la vita, e che umanamente è finito. Un modo per ripensare Napoleone,
presente ancora oggi nel nostro immaginario, dai libri ai videogiochi di
combattimento.
La storia del gatto con gli stivali di Perrault non è affatto distante da
quella precedente, è sempre l’astuzia a ribaltare le sorti dell’uomo sino a
portarlo ai più alti vertici. Ondivago propone, con un giocoso e inedito
accostamento, il racconto originale in francese da Librivox “Le chat botté”.
Perché tutti possono ospitare un gatto con gli stivali, ed un felino è
sempre un ottimo investimento!


ascolta

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 18 maggio 2010

Brussellando intervista Romina e Serena, due delle fondatrici dell’associazione « La vita é belga » che ci hanno presentato in anteprima l’evento « L’aperitivo del cavolo ». Successivamente, Mari D intervista Stefano Piroddi, autore del romanzo « Gli angoli remoti del presente ».
Il librangolo e l’agenda culturale hanno concluso una ricca puntata.
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Jazz e dintorni del 25 maggio 2010

Battisti in Jazz. La trasmissione e' dedicata alla rilettura in chiave Jazz di alcuni pezzi famosi di uno dei cantanti piu' importanti della musica italiana:Lucio Battisti. Un'occasione per ascoltare alcune canzoni che hanno segnato la storia della canzone italiana degli anni '70 e '80 in una versione meno nota, ma non per questo meno bella. I musicisti italiani che eseguono i brani sono Enrico Pieranunzi, Stefano Bollani, Enrico Rava, Roberto Gatto, Paolo Fresu, Roberto Gatto, Tiziana Ghiglioni, Rita Marcotulli.

Twitter Facebook RSS

La Tela Sonora - L'Ondivago del 21 maggio 2010



“La francophonie en Italie”

Dans cette séquence d’ondivago, animeé par Max Ponte avec la collaboration
d’Annaraffaella Farao, est évoqué le thème de la francophonie en Italie et
du bilinguisme.


La question qui est posée est : quelle est l’importance de la langue
française en Italie ?
Y-a-t’il encore un espoir de survie pour la langue de Voltaire, vu l’etendue
de l’anglais et des langues des nouvelles puissances économiques ?
Le sujet a été évoqué par Mr Hilaire Multon, Délégué Culturel à Turin de
l’Ambassade de France, qui émet quelques initiatives intéréssantes pour le
futur.
Nous avons recuilli par ailleurs le témoignage de Florence Faval, une
francophone installée en Italie, fondatrice des Éditions du Dromadaire
située à Venise.
La transmission se termine avec une lecture : un passage de Candide de
Voltaire extrait de Librivox. Bonne écoute !


ascolta

Twitter Facebook RSS

Jazz e dintorni del 18 maggio 2010


Cinema e Jazz. Questa puntata di "Jazz e dintorni" ha come gradito ospite Vincenzo, grande esperto di storia del cinema. Sotto la sua guida viene ripercorso lo stretto legame da sempre esistente fra cinema e jazz. Una lettura molto originale di questo binomio che da' la possibilita' anche di ascoltare alcuni pezzi resi famosi da altrettanto famosi film. I musicisti da ascoltare in questa puntata sono Al Jolson, Judy Garland, Billie Holliday, Charlie Parker, Duke Ellington Orchestra, Miles Davis, Louis Armstrong, Dexter Gordon/Herbie Hancock, Franco Cerri, Gato Barbieri, Chet Baker.
Se ti interessa riascoltare la puntata scrivi a radioalma@gmail.com

Twitter Facebook RSS

Brussellando dell'11 maggio 2010


Nell’ambito della « Penna del diplomatico », Mari D, con la partecipazione di Stefano, intervista il Prof. Ennio Di Nolfo, docente di Storia delle relazioni internazionali presso l’Università di Firenze. Il prof. Di Nolfo ci ha parlato del suo ultimo saggio « La gabbia infranta. Gli Alleati e l'Italia dal 1943 al 1945 » scritto con l’ambasciatore Maurizio Serra. A seguire, il librangolo di Imola.
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

LA TELA SONORA - Cuore di Poesia 21 maggio 2010




ALMAMEGRETTA PRESENTS DUBFELLAS VOL. 2 è un nuovo capitolo del viaggio Almamegretta nell’universo Dub.

E’ un album che mette in primo piano l’approccio sperimentale e di ricerca tipico del Dub e che si avvale della collaborazione di Neil Perch (Zion Train) e dell’apporto vocale di Marcello Coleman, di Julie Higgins aka Princess Julianna e di Raiz.

Noi de La Tela Sonora/Cuore di Poesia lo abbiamo ascoltato per intero insieme a Gennaro T degli Almamegretta, con lui abbiamo esplorato le canzoni, raccontato il Dub e conosciuto meglio gli Almamegretta.


ascolta

Twitter Facebook RSS