Giro di boa del 27 settembre 2012

Ascolta Giro di Boa cerca di fare il punto della situazione su quanto sta avvenendo in Nord Africa, Medio Oriente e oltre dopo gli eventi che hanno marcato questo mese di settembre. L’attacco al consolato USA a Bengasi, in cui sono rimasti uccisi l’Ambasciatore Stevens e tre funzionari americani, che ha coinciso con le proteste  e violenze anti-americane e anti-occidentali in Libia, Egitto e Pakistan e oltre per il video che ridicolizza la figura di Maometto. Annalisa e Alessandra ne parlano con Gianandrea Gaiani, giornalista, direttore responsabile di Analisi Difesa, tiene il blog “War Games” su Panorama.

Segue intervista con Tiziana Prezzo, giornalista per Skytg24, rietrata recentemente da Tripoli, la citta' a nord di Beirut per tradizione fortemente legata alla Siria. Tiziana ci racconta il dramma dei profughi siriani e come il precario equilibrio libanese sta reagendo alla guerra oltra confine.

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS

Amnesia Totale - Questa sera - 25 settembre 2012 ore 20h30 @ Bozar - Bruxelles

@ BOZAR * ANESTESIA TOTALE CON MARCO TRAVAGLIO & ISABELLA FERRARI. Tuesday 25 Sept. h 20.30 Palais des Beaux-Arts, rue ravenstein 23 1000 Bxl Per la prima volta all’estero, dopo le oltre 60 date di tutto esaurito nei teatri italiani, il nuovo attesissimo spettacolo teatrale di Marco Travaglio `Anestesia totale` arriva a Bruxelles. Il virus è un sistema che imbavaglia i cittadini, ma comodo al potere di ogni colore. Chi vince prende tutto. Non governa, comanda. Il controllato controlla tutto, anche i controllori. Perché mai chi viene dopo dovrebbe smantellarlo?
Travaglio si presenta con il suo stile di sempre: grande coerenza, ironia tagliente e un’infallibile memoria storica del bel Paese.
Al suo fianco l’attrice Isabella Ferrari impegnata - tra l’altro - a leggere riflessioni di Indro Montanelli.
Info & Tickets:
Biglietti disponibili anche qui a Piolalibri ! Organizzato da BEIT & Il Fatto Quotidiano.

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 17 luglio 2012


L'ultima puntata della quinta edizione di Brussellando ha riservato piacevolissime soprese, con due ospiti d'eccezione al telefono dall'Italia. Nella prima parte della trasmissione, Brussellando ha intervistato la scrittrice Carla Maria Russo, autrice de "La regina irriverente", un avvincente romanzo storico dedicato ad Eleonora d'Aquitania. Nella seconda parte, Brussellando ha dialogato con la poetessa Maria Teresa Santalucia Scibona, un graditissimo ritorno ai microfoni di Radio Alma. Con Maria Teresa, Brussellando ha ripercorso l'intenso epistolario tra la poetessa e Mario Verdone, recentemte pubblicato sotto il titolo "L'incontro di due vite". A seguire, come sempre, il librangolo. Sullo sfondo, l'agenda culturale brussellese. [Buon ascolto]    


Tutta l'équipe di Brussellando augura a tutti gli ascoltatori di trascorrere delle piacevolissime vacanze estive. Ad inizio ottobre, saremo felicissimi di ritrovarvi con tante novità per la sesta edizione di Brussellando sulle frequenze di Radio Alma 101.9 FM @ Bruxelles!
 
Buona estate a tutti!!!

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 10 luglio 2012

Il complesso minerario e siderurgico della Vallonia é stato il filo conduttore della trasmissione. Nella prima parte, Brussellando ha intervistato lo scrittore Bozidar Frédéric, autore del romanzo giallo “Ciel Seraing”, Editions M.E.O., ambientato in una delle località simbolo dell’industria pesante belga. Nella seconda parte, Brussellando ha ripercorso con Maria Laura Franciosi, giornalista e autrice del libro “Per un sacco di carbone”, le tappe che hanno portato al riconoscimento del Bois du Cazier di Marcinelle – dove l’8 agosto 1956 morirono 262 minatori, di cui 136 italiani - quale patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO. A seguire il librangolo e l’agenda culturale. [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 3 luglio 2012

Puntata dedicata alla memoria della shoah. Mari D intervista Tatiana, sopravvissuta del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, dove fu deportata quando era ancora bambina. Una testimonianza toccante e commovente di una tragedia che l’umanità non deve mai smettere di dimenticare. A seguire il librangolo e l’agenda culturale. [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 26 giugno 2012

Trasmissione interamente dedicata allo sport più amato del pianeta : il calcio. A cinque giorni dalla finale dei campionati europei di calcio organizzati in Polonia ed Ucraina, Brussellando ha passato in rassegna i momenti più importanti del torneo grazie al competente contributo di Vincent e François, due giovanissimi esperti delle materia. A seguire, il librangolo.[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 5 luglio 2012


Ascolta Prosegue ormai da  quindici mesi il conflitto in Siria tra le forze ribelli e il regime di Assad mentre sale la tensione tra Siria e Turchia dopo l’abbattimento il 22 giugno scorso di un F4 turco da parte della contraerea di Damasco. Annalisa e Alessandra fanno il punto della situazione con Lorenzo Trombetta, collaboratore dell`ANSA da Beirut, curatore del blog SiriaLibano. Nel frattempo, il primo presidente democraticamente eletto, Mohammed Morsi, esponente di punta dei Fratelli Musulmani, ha assunto formalmente i poteri in Egitto. Chi e' Mohammed Morsi? Annalisa e Alessandra ne parlano con Silvia Colombo, ricercatrice presso l’Istituto Affari Internazionali a Roma, esperta di politica mediorientale delle relazione transatlantiche nel Mediterraneo.

Segue commento alla finale degli Europei di calcio 2012 con Michele Merloni (regista di Giro di Boa) e Maurizio Molinari (giornalista, autore della rubrica Onde Corte su Radio Alma).

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS