Reading di "Golden boot" @ Piola libri

Martedi' 8 maggio alle ore 18h27

si terrà il reading dell'ultimo libro di Paolo Nelli,

"Golden boot"

(Fazi editore)


Sarà presente l'autore direttamente da Londra.

Un appuntamento assolutamente da non perdere!

Modera l'incontro Mari D, presentatrice di Brussellando (Radio Alma)

Non è facile vivere a Golden Boot, polveroso villaggio di frontiera, specie se sei un ragazzino e la tua passione sono i libri. Lo sa bene Chuck, che a quindici anni avrebbe già l'età per imbracciare un fucile e accompagnare le mandrie, ma preferisce rifugiarsi tra i sonetti di Keats. A riscuotere il paese dal torpore, spunta un giorno il reverendo Ralph, con la sua bellissima nipote e la folle idea di coinvolgere gli abitanti nell'allestimento di Medea. La diffidenza con cui l'intero villaggio reagisce deve cambiare presto, quando la tragedia rappresentata sul palco sembra farsi specchio della realtà: il padre di Chuck viene trovato morto e il suo socio, Dalton, non tarda a prenderne il posto nel letto accanto alla madre. La legge degli uomini impone vendetta, costringendo Chuck a prendere una decisione. Le sue poesie non bastano più e neppure il tranquillo piacere di ascoltare gli insegnamenti del vecchio Bill per imparare a cucire stivali perfetti, capaci di lasciare un'impronta diversa in un mondo che, perfetto, non lo è quasi mai.
Attraverso la lotta di Chuck per scampare a un destino già segnato, Paolo Nelli ci regala un romanzo di formazione, dove il mito classico di Medea incontra quello di Amleto,
in un far west duro e poetico, scenario esemplare di quei miti universali e ancora oggi ci seducono.

Vi aspettiamo numerosi presso
La libreria Piola
Rue Franklin, 66
1000 Bruxelles

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 03 maggio 2012

Ascolta Un anno dopo il blitz americano che ha portato all’uccisione di Osama Bin Laden, quali sono ora le capacita’ operative di Al Qaeda? Quali le incognite che pesano sul disimpegno militare in Afghanistan a cui la NATO si sta preparando per la fine del 2014? Annalisa e Alessandra ne parlano con Gianandrea Gaiani giornalista, ha seguito sul campo tutte le missioni militari italiane, dirige Analisi Difesa, collabora con diversi quotidiani e radio. Ha scritto "Iraq Afghanistan: guerre di pace italiane ".

Regia di Michele Merloni

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 24 aprile 2012

Puntata teatrale, ricca di imprevisti e colpi di scena! Ospite in studio, Marco Di Martino, fondatore della compagnia teatrale "L'arte della commedia", ci ha raccontato della sua prossima fatica teatrale "13 in scena". La rappresentazione avrà luogo il 4 e 5 maggio presso il Centro culturale di Maalbeek. Ospite, invece, al telefono e dall'Italia, il Consigliere di Legazione, Marco Di Ruzza, il quale ci ha sapientemente illustrato le novità concernenti il "Diritto delle minoranze nella nuova Europa" introdotte dal trattato di Lisbona. Un saggio di straordinaria freschezza ed assoluta attualità. Sullo sfondo, l'agenda culturale brussellese. [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 10 aprile 2012

Salutando Mari D in viaggio, Brussellando intervista lo scrittore Roberto Ciai, autore de "L'uomo che salvo' la vita al duce" (Leone Editore), un romanzo storico avvincente e coinvolgente . A seguire, il librangolo e l'agenda culturale. [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando Special "Fiera del libro di Bruxelles

Brussellando salpa alla volta della Fiera internazionale del libro di Bruxelles (1-5 marzo 2012), dove l'Italia é l'invitata d'onore. In questo speciale, troverete tutte le interviste fatte ai numerosi scrittori italiani e non svolte durante l'intero evento. Un viaggio davvero appassionante nell'attuale panorama editoriale italiano. Da non perdere! [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 27 marzo 2012

Puntata davvero ricca, con due ospiti d'eccezione. Lo scrittore Davide De Lise, ospite in studio, ha presentato "Dodici", una serie di dodici racconti che illustrano sapientemente i diversi modi di declinare la vita e le relazioni umane. Successivamente Brussellando ha intervistato Lara Cardella, autrice di "131 Km/h", dove due donne ed il loro viaggio da sud a nord della penisola sono i protagonisti del romanzo. A completare la trasmissione, il librangolo e l'agenda culturale. [Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Giro di boa del 12 aprile 2012

Ascolta Il 6 aprile 2012 - Terzo anniversario del terremoto che sconvolse l’Aquila e i paesi vicini causando 309 morti e circa 2.000 feriti. Nel terzo anniversario del sisma il centro storico della citta' è completamente fermo. La ricostruzione del cetro storico non è ancora partita e le cifre relative all'assistenza della popolazione sono impressionanti: 21.731 persone ancora assistite. Quali sono i sentimenti e le speranze degli aquilani tre anni dopo? Annalisa e Alessandra ne parlano con Patrizia Tocci, aquilana, insegnante di materie letterarie e scrittrice di prose e poesie.
"Turismo sostenibile" - Di che cosa si tratta e come metterlo in pratica? Annalisa e Alessandra intervistano Michele e Stefania di ritorno da un viaggio di tre mesi in Sudamerica attraverso Peru', Cile, Argentina e Brasile.Inserisci link

Regia di Michele Merloni.

Twitter Facebook RSS