Gli Speciali di Radio Alma - Andreoli e Bonino presentano "Spinoza - Un libro serissimo"

Ascolta - Stefano Andreoli detto Stark ed Alessandro Bonino detto Eìo presentano per la prima volta a Bruxelles il loro primo best-seller, Spinoza-Un libro serissimo.
Due giovani autori di grande umorismo raccontano come nasce il sito Spinoza.it, la raccolta di migliaia di battute da parte di utenti sparsi in giro per l'Italia e per il mondo e la pubblicazione di un libro che ridefinisce i confini della satira e del sarcasmo.
In studio Mari D, George Lorand, Imola, Inno e, in collegamento da L'Aja, Alessandra.
Regia di Dani M. Un programma a cura di Roberto Java.

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 19 ottobre 2010

Brussellando incontra nuovamente la scrittrice Letizia Lanza. Con Letizia Lanza, Mari D e Georges Lorand, hanno parlato della sua ultima pubblicazione"La verità e il mito.Trittico Muliebre". Una puntata intensa, coinvolgente e stimolante. Sullo sfondo, l'agenda culturale ed il librangolo di Fiorndaliso. Regia di Dani M
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

I colori dell'anima del 18 ottobre 2010

Ascolta - Il colore della seconda puntata de "I colori dell'anima" è il rosso. Non un rosso ferrari o campari, ma un rosso allarme o semaforo. In questa puntata Donatella Di Vozzo e Roeland Scholtalbers parlano del rapporto annuale FAO sulla fame nel mondo, dei dati del Barometro della Solidarietà degli Italiani, e di Padre Ngoy-Kasongo e la sua lotta contro la povertà in Nigeria.
Regia di Roeland Scholtalbers.

Twitter Facebook RSS

Giro di Boa del 14 ottobre 2010

Ascolta - Ultras serbi hanno scatenato il caos martedi 12 ottobre a Genova in occasione della partita tra Serbia e Italia, valida per le qualificazioni all'Europeo. L'arbitro e' stato costretto a fermare la partita - a rischio l'incolumita' dei giocatori e del pubblico. Una partita di calcio si e' trasformata in una serata di scontri e disordini. Perché? Annalisa e Alessandra ne parlano con Riccardo Pratesi (giornalista, Gazzetta dello Sport), Sandro Simone (scrittore e blogger, bengodi.org), Roberto Java (nostro direttore, regista e autore del blog Cloruro di Calcio) e Maurizio Molinari (giornalista e conduttore di Onde Corte per Radio Alma).

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 12 ottobre 2010

Brussellando incontra il poeta Marco Giovenale, che ha presentato la sua ultima opera "Shelter". Con Marco Giovenale, l'équipe di Brussellando ha discusso del ruolo della parola nella società odierna. A completare una ricca puntata, il Librangolo e l'agenda culturale brussellese.
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS

Giro di Boa del 7 ottobre 2010

Ascolta - Quattro mesi dopo le elezioni anticipate del 13 giugno scorso, e nel bel mezzo del semestre di Presidenza UE, il Belgio e' ancora senza un governo. Il 3 ottobre il partito separatista fiammingo NVA, primo partito a livello federale dopo le elezioni, ha rotto i negoziati incentrati su riforma dello stato e formazione del governo. E' il Belgio clinicamente morto? - come ha dichiarato il deputato fiammingo Eric Van Rompuy. E' una scissione tra Fiandre e Vallonia davvero possibile? Annalisa e Alessandra ne parlano con David Coppi, giornalista per Le Soir, e Francesca Venturi, corrispondente a Bruxelles dell'Agi.
Regia di Roberto Java.

Twitter Facebook RSS

Brussellando del 5 ottobre 2010

Ritorna la Penna del diplomatico a Brussellando. Puntata dedicata all'ultima opera dell'Ambasciatore Giuseppe Mistretta "Nel paese chiamato alberi", una raccolta di racconti all'insegna della serietà, dell'umorismo e di paesaggi immaginari. Una raccolta davvero avvincente e da non perder. A seguire, il librangolo e l'agenda culturale.
[Buon ascolto]

Twitter Facebook RSS