Mari D e Georges Lorend intervistano Carlo Verdone in occasione della presentazione del film “Io, loro e Lara” nell'ambito delle attività dell'Asbl Sintesi a Bruxelles.
Scarica l’intervista in formato mp3



Mari D e Georges Lorend intervistano Carlo Verdone in occasione della presentazione del film “Io, loro e Lara” nell'ambito delle attività dell'Asbl Sintesi a Bruxelles.
Scarica l’intervista in formato mp3
A Brussellando si respira già aria di Mondiali: ospite in studio, Gianni, che ha presentato l’iniziativa «Serate Mondiali» al teatro Saint Michel. A seguire, Mari D e Georges Lorand intervistano Loretta Napoleoni, economista italiana e scrittrice, attiva a Londra. Hanno discusso con lei di economia, terrorismo, Cina e tante altre tematiche davvero interessanti. A seguire il Librangolo di Fiordaliso. Una puntata da non perdere.
Regia di Dani M[Buon ascolto] (Foto: wordpress)
Jazz per due. Una selezione di brani Jazz particolarmente adatti per essere ascoltati in buona compagnia, in una atmosfera soffusa e rilassata.
I musicisti che figurano in questa puntata sono: Danilo Perez, Najee, Peter White, Rick Braun, Manu Katche, Gianluigi Trovesi, RH factor, Richard Elliot e Russell Malone.
Se ti interessa riascoltare la puntata scrivi a radioalma@gmail.com
ascolta
Méli-mélo. Ultima puntata
Ondivago è arrivato all’ultima puntata della prima serie. Una poesia “L’età
minoica” di Max Ponte apre lo spazio verso il plancton radiofonico.
In questo appuntamento vari ospiti ad arricchire il programma prima della
pausa estiva. Si parte dall’intervista ad Alberto Asero dell’agenzia
letteraria Asero&Partner che presenta le sue attività; passiamo poi alle
novità editoriali con Graziano Ravizza di Robotoons che produce libri che si
integrano con le nuove tecnologie. Spazio all’impegno verso la natura e
l’ambiente con Helen Wallace di Genewatch, organizzazione inglese per
un’agricoltura consapevole davanti alla manipolazione genetica. Finiamo, in
un filo verde, coll’atteso intervento di Pietro Pedone, architetto del
paesaggio, siciliano di Marsala, che racconta il legame con il suo lavoro e
la sua terra. Ondivago si rituffa nel mare da cui è provenuto. E termina
con i ringraziamenti a coloro che lo hanno sostenuto. Buona estate e alla
prossima serie!
Ascolta - Ennesima crisi di governo in Belgio che si prepara ad elezioni anticipate il 13 giugno alla vigilia del semestre di presidenza della UE. La spaccatura nel paese tra Fiandre e Vallonia appare sempre piu' profonda. Quale le dinamiche dietro la questione della scissione di Bruxelles da Hal e Vilvorde? Che cosa sanno gli "expats" di quanto sta accadendo? Annalisa e Alessandra ne parlano con Thierry Fiorilli, uno dei capi redattore del quotidiano francofono Le Soir.
Regia di Michele Merloni.
Gershwin nel Jazz. La musica composta da George Gershwin (insieme ai testi del fratello Ira) rappresentano da sempre una notevole fonte di ispirazione per musicisti Jazz. Molti delle composizioni di Gershwin (soprattutto le Songs) sono diventate Standard Jazz. In questa puntata vengono presentati alcuni esempi di musicisti Jazz contemporanei che interpretano la musica di Gershwin.
Salutando Mari D in viaggio, Brussellando intervista Maurizio Piccirillo, poliedrico artista che ci presenta le sue varie attività. A seguire il librangolo e una ricchissima agenda culturale.
[Buon ascolto]