I "Bambini bonsai" sono stati i protagonisti della trasmissione. Ospite in studio, Paolo Zanotti, autore dell'omonomo romanzo. A seguire il librangolo e l'agenda culturale. Un puntata da non perdere!
[Buon ascolto]



I "Bambini bonsai" sono stati i protagonisti della trasmissione. Ospite in studio, Paolo Zanotti, autore dell'omonomo romanzo. A seguire il librangolo e l'agenda culturale. Un puntata da non perdere!
[Buon ascolto]
Percorrendo il cammino di Santiago i colori dell'anima si colora di rosa d'avorio, come la conchiglia di San Giacomo. Ospite Tiziana Coletti, pellegrina sul cammino di Santiago nel 2009 e nel 2010, racconta come ha vissuto questa esperienza. Il cammino lascia un ricordo indelebile in ogni pellegrino; tra spiritualità e trekking, i rifugi, la credenziale che giorno dopo giorno si riempie di timbri e, infine, l'arrivo a Santiago di Compostela dopo centinaia di chilometri percorsi. Regia di Roeland Scholtalbers
Ascolta
Ritorno della Penna del diplomatico a Brussellando. Ospite della trasmissione, Fabrizio Lobasso, autore di “Diplomathìa, l’arte di imparare due volte:messaggi dal G8”. Tema della puntata: l'interculturalità. A seguire il librangolo.
[Buon ascolto]
I colori dell'anima si tinge di nero, come i giorni di chi è rinchiuso in una cella con l'unica 'colpa' di aver osato di sfidare il potere.
In questi giorni, da quando è scoppiata la rivolta in Tunisia, si parla molto della situazione dei diritti umani nel paese maghrebino. Per tal motivo i colori dell'anima decide di fare un passo indietro e parla della situazione dei diritti umani nel mondo, della loro storia, e di chi li difende a spada tratta. Regia di Roeland Scholtalbers.
Ascolta
Brussellando inizia il 2011 con un altro graditissimo ritorno. Monique Thomasettie ha presentato agli ascoltatori le sue ultime fatiche. A seguire, un simpatico oroscopo 2011 a cura di Massimo e, immancabile, il librangolo.
[Buon ascolto]