Brussellando ha parlato di nuove tecnologie. Mari D ha dialogato con Fabrizio Sestini, ospite in studio. A seguire, suggerimenti artistici e brani sul tema dela serata.



La NATO si appresta a festeggiare il suo sessantesimo compleanno al Summit che si terra’ il prossimo 3 e 4 aprile a Strasburgo/Kehl. Gli ultimi sviluppi in Afghanistan e le difficili relazioni con la Russia saranno tra i temi di discussione. Quali le sfide che attendono l’Alleanza Atlantica e quale ruolo potra’ essa giocare?
Annalisa, Alessandra e Maurizio ne parlano con Antonio Missiroli, Direttore degli Studi presso lo European Policy Centre a Bruxelles, e Corrado Accaputo, giornalista presso l’agenzia APCOM (redazione esteri) a Roma. Regia di Simone Frignani.
Ascolta
Mari D, Georges Lorend, Fiordaliso, Stefano e Paolo hanno salutato insieme agli ascoltatori di Brussellando l'arrivo della primavera. Ospite telefonico dall'Italia, il dottor Mario.
Regia di Dani M.
[Buon ascolto]
(Foto: Claude Monet)
Il Filo Rosso di Anna Maria Farabbi
Con Aldina de Stefano. Durante la serata verranno intervistati anche Guido Guglielmi e Fabia Ghenzovich. Musica di "Djorama"
http://www.djorama.it/
www.myspace.com/djorama
ascolta
Riforma della legge elettorale per le elezioni europee 2009, referendum e election day, presenze/assenze degli Euronorevoli italiani - Annalisa, Alessandra e Maurizio ne parlano con Giacomo Pappalardo, assistente parlamentare dell'On. Nello Musumeci (Parlamento Europeo), ed Enrico Mayrofer, corrispondente della radio SBS Australia.
Enrico Mayrofer intervista Mario Segni, promotore del referendum sulla legge elettorale di Camera e Senato. Regia di Giuming.
Segui il gruppo "Quelli che Giro di Boa" su Facebook
Ascolta
Puntata dedicata alla festa del papà. Luisa Diotallevi, ospite in studio, ci ha rallegrato con aforismi e detti provenienti da ogni angolo dell'Europa. L'angolo del jazz ci ha proposto un percorso musicale sul tema del Papà.
Buon ascolto
(Foto: unamamma.it)
Questa sera Giro di Boa approfondisce le dinamiche dell'attuale crisi finanziaria e le sue ripercussioni sui consumatori e i risparmiatori. Annalisa e Alessandra ne parlano con Massimo Bencardino, Responsabile Private Banking presso la Banca Monte Paschi Belgio. Regia di Simone Frignani.
Segui il gruppo "Quelli che Giro di Boa" su Facebook
Ascolta
Legge Gelmini sul riordino dell'universita': che cosa cambia?
Annalisa, Alessandra e Maurizio ne parlano con Carlo Eugeni attraverso la sua esperienza di dottorato all'Universita' di Napoli e ora contrattista presso l'Università di Macerata. Segue intervista di Maurizio con Marco Ranuzzi de Bianchi, dottorando in relazioni internazionali all'Universita' di Pisa.
Regia di Roberto Java.
Ascolta.
Nella prima parte della trasmissione, Mari D e Georges Lorend hanno dialogato con Patrick Tudoret, scrittore francese, autore de “L'écrivain sacrifié”. La seconda parte della trasmissione, invece, ha assunto toni più informali e soprattutto festosi...
Tanti auguri di Buon compleanno a Mari D da tutto lo staff di Brussellando!
[Buon ascolto]
(Foto: libero.it)
La Tela Sonora ha invitato in radio Cristiano Ferrarese per parlare del suo nuovo libro "Triologia dei matti".
Sabato incontro speciale alla FOIRE OFF con il Club del Libro di Daniela Terrile.
Diretta con Matteo Fantuzzi e Antonio Bertoli dall'Italia.
Musica di Loris Ferri Lucio Pacifico e Martiria.
Regia di Paola Grauso. Ospite d'onore Martina.
Ascolta
Stefano Guglielmin:
io grumo s'inforra
nel più penoso dei vuoti:
nel corpo come miseria
o cibo, là dove delizia spreca
in gabbia la sua polpa
Giuseppe Savino e la sua solitudine in diretta a Radio Alma. Con noi in studio Liana Furnari e Marcella Toro.
Regia di Paola Grauso (la première en absolu). Conduce Gabri Ti.
Ascolta
Alla vigilia della ricorrenza internazionale dell'8 marzo, l'équipe di Brussellando ha dedicato un'intera puntata alle donne. Ospite telefonica, Maria Laura Franciosi, cha piacevolmente raccontato del proprio percorso e esperienza di donna e giornalista, corrispondente per l'Italia dalle più importanti capitali europee.
Per la festa delle donne, l'angolo del jazz ed il librangolo hanno rivisitato e riproposto brani scritti ed interpretati da donne.
Buon ascolto
(Foto: wordpress.com)